Ogni
volta che interagiamo con un cliente ci concentriamo sui suoi obiettivi e sulle
sue esigenze per fornire le soluzioni adatte a sviluppare le competenze per il
raggiungimento del successo.
Ecco
alcuni dei nostri progetti, la cui realizzazione ha contribuito a qualificare
la nostra offerta:
Progetto
INGRID
Servizi
di organizzazione di eventi, seminari, conferenze e mostre per conto di
ARTI PUGLIA: Evento internazionale INGRID “High-capacity
hydrogen-based green-energy storage solutions for grid balancing”, progetto
co-finanziato dal 7° PQ dell’Unione Europea. INGRID (www.ingridproject.eu)
è realizzato da un consorzio di otto partner provenienti
da quattro diverse nazioni (Italia, Francia, Belgio e Spagna) e sta
sperimentando una soluzione tecnologica che consente lo stoccaggio in forma di
idrogeno allo stato solido, attraverso dei dischi di magnesio, del surplus di
energia elettrica da fonti rinnovabili, che altrimenti andrebbe disperso. Per
questo è stato costruito un impianto dimostratore di grossa taglia, localizzato
a Troia (FG) in Puglia, caratterizzata dalla presenza di un numero elevatissimo
di impianti eolici e fotovoltaici.
POIN
Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007 - 13
Le
attività svolte riguardano la sintesi ragionata dei principali studi sulle
filiere tecnologiche delle energie rinnovabili, l’analisi del contesto
tecnologico e la valutazione del potenziale di crescita e di innovazione delle
filiere, l’analisi delle tecnologie, l’analisi dei mercati, l’analisi delle
caratteristiche delle imprese leader, dei centri di ricerca e dei servizi
tecnici di filiera, l’analisi del posizionamento, l’analisi dei casi di
eccellenza, lanalisi degli strumenti posti in essere nei precedenti cicli di
programmazione (in ATI con MET – Monitoraggio Economia e Territorio srl,
Business Integration Partners S.p.a.).
Lezioni
d'Europa
Servizi
di organizzazione e realizzazione dell'iniziativa "Lezioni d'Europa":
gestione relatori, ospiti e contatti istituzionali, individuazione location,
allestimento tecnico e allestimento sede, grafica e redazione contenuti per i
supporti di comunicazione, coordinamento segreteria organizzativa e
“congressuale”, piano organizzativo per la realizzazione e gestione della
diffusione informativa degli eventi.
La
coerenza strategica tra programmi di sviluppo regionale e locale e programmi
tematici europei: valutazione dello stato dell’arte e indicazioni di policy
Valutazione
della coerenza tra programmi tematici europei e Programmi Operativi
Regionali/Programmi Settoriali Regionali al fine di determinare indicazioni di
policy per sostenere la partecipazione italiana ai Programmi Tematici Europei e
rendere coerenti le partecipazioni con le programmazioni regionali.
Valutazione
Sistemi Turistici Locali
Valutazione
delle proposte pervenute alla Regione Puglia ai fini del riconoscimento dei
Sistemi turistici Locali: valutazione degli aspetti formali, valutazione di
congruenza attraverso l’analisi della coerenza dei progetti verso l’intero
impianto di programmazione regionale, sovra regionale e locale, e
dell’adeguatezza interna dei contenuti del Piano di Sviluppo, valutazione di
merito rispetto alla vocazione turistica del territorio e all’efficacia del
piano valutazione della coerenza finanziaria e della cantierabilità degli
interventi previsti negli STL ai fini di un loro inserimento nel Programmi
Integrati Plurifondo.
Città
delle Onde
Servizi
consulenziali ed assistenza tecnica nella definizione e attuazione del piano di
investimenti, attività di ricerca e acquisizione di servizi di consulenza
relativamente al Programma Integrato di Agevolazioni – Progetto
"Città delle Onde" finalizzato alla realizzazione di una
struttura fortemente informatizzata per la produzione di contenuti digitali
innovativi
Si presenta, di seguito, la totalità dei
progetti realizzati da StraDe distinti per tipologia di cliente:
Esperienze Progetti Privati
Esperienze Progetti Pubblici
|