La società StraDe srl ha definito la propria organizzazione nell’ambito del Sistema di Gestione per la Qualità come mezzo per attuare la politica per la qualità, conseguire gli obiettivi fissati e garantire la conformità dei servizi ai requisiti definiti. Il sistema di gestione per la qualità definisce:
-
• la designazione del Rappresentante della Direzione;
• la definizione della struttura organizzativa;
• la documentazione del Sistema di Gestione per la Qualità attraverso
il Manuale della Qualità;
• le modalità di comunicazione tra aree dell’azienda.
Al fine di assicurare che le responsabilità e le autorità e le loro interrelazioni siano definite e rese note a tutta l’organizzazione, la Direzione ha provveduto alla predisposizione ed all’aggiornamento dell’organigramma, del mansionario e disposizioni organizzative, incluse le disposizioni attribuenti responsabilità ed autorità relative ai processi.
Di seguito è riportato l’organigramma in cui sono evidenziate le funzioni, le autorità e le loro interrelazioni:
La società ha assegnato all’Amministratore Unico poteri in merito alla rappresentanza legale, fiscale, amministrativa e finanziaria. Inoltre, l’Amministratore Unico ha la responsabilità del marketing e di tutte le attività commerciali della società.
I Soci costituiscono parte integrante dell’organico aziendale e sono responsabili delle aree di attività indicate nell’organigramma.
Le responsabilità per la Qualità sono delegate all'Ing. Diego Catalano che agisce anche come Rappresentante della Direzione.
I responsabili delle Aree di Attività collaborano attivamente alla definizione e alla condivisione:
-
-
• delle strategie dell’azienda a livello generale e per la Qualità;
• della Politica per la Qualità e le strategie riguardanti l'impostazione, l'elaborazione,
l'applicazione e l'aggiornamento del Sistema di Gestione per la Qualità;
• delle responsabilità, l'autorità e gli obiettivi di ogni singola funzione dell’azienda;
• delle linee di gestione ordinaria dell’azienda, indicando gli obiettivi da raggiungere
e le aree verso cui concentrare gli sforzi;
• delle attività di controllo tra le diverse funzioni dell’azienda.
|